Cambio del tesoriere, nuovo IBAN

02/01/2022 07:55

Banconote

Dal 1° gennaio 2022 e fino al 31 dicembre del 2026, il servizio di Tesoreria per il Comune di Merano verrà effettuato dalla Banca Popolare dell'Alto Adige.

La Banca Popolare dell'Alto Adige si è aggiudicata la gara per l'assegnazione del servizio di tesoreria del Comune di Merano per il periodo 2022-2026 proponendo un ribasso del 3,3% sull'importo a base d'asta (150.000 euro). Alla gara erano stati invitati a partecipare altri quattro istituti bancari. 

Con il cambio del tesoriere sono cambiati anche, dal 1° gennaio, i codici IBAN dei diversi conti del Comune sui quali gli/le utenti sono tenuti/e a versare tariffe e tributi.

La novità interessa soprattutto le famiglie meranesi con figli e figlie che frequentano la mensa scolastica (circa 3.400 utenti), la scuola d'infanzia (circa 1.200 utenti) e gli asilo nido (circa 120 utenti). Le famiglie/persone interessate riceveranno comunque - via sms - anche una specifica comunicazione a riguardo da parte degli Uffici comunali competenti.

Il nuovo codice IBAN generico del Comune di Merano è IT47O0585658590040571477820.

Refezione scolastica - I versamenti vanno effettuati sul conto IT69T0585658590040571479821.

Scuole d'infanzia - Per il pagamento delle rette di frequenza delle scuole dell'infanzia è stato attivato il conto IT97W0585658590040571479824.

Asili nido - Il nuovo conto IBAN è il seguente: IT23V0585658590040571479823.

Fino alla fine di febbraio 2022 gli/le utenti potranno comunque ancora effettuare bonifici sui conti del Comune presso la Banca Popolare di Sondrio, che effettua ufficialmente il servizio di tesoreria fino alla mezzanotte del 31 dicembre 2021. Questa provvederà a versare gli importi sui nuovi conti del Comune presso la Volksbank. Dal 1° marzo 2022 la Banca Popolare di Sondrio restituirà direttamente ai/alle rispettivi/e utenti le somme da loro versate a favore del Comune di Merano.

02/01/2022

ITA