Il centro per l'innovazione MIND ha aperto i battenti

taglio del nastro

Con un piccolo evento all'insegna del motto "Open Your MIND", oggi è stato ufficialmente inaugurato il centro di innovazione MIND, situato presso l’ippodromo di Merano, in via Palade 92 A. Nei prossimi mesi il Comune organizzerà ulteriori eventi per presentare al pubblico la nuova piattaforma per l'innovazione e la cooperazione.

MIND è l'acronimo di Merano.o INnovation District e si riferisce al quartiere dell'innovazione con diverse strutture intorno alla stazione ferroviaria di Maia Bassa, quali l'IDM, i laboratori della Scuola professionale provinciale Luis Zuegg e la futura sede di Alperia. Il fulcro, tuttavia, è il Centro per l’innovazione MIND, inaugurato oggi e che il Comune ha realizzato con il sostegno del Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) della Provincia autonoma di Bolzano.

"È una grandissima gioia inaugurare oggi il MIND - ha esordito il sindaco Dario Dal Medico-  fortemente voluto perché guarda al futuro, per rafforzare lo spirito d'innovazione, la creatività e la cultura imprenditoriale. Ben 800 metri quadrati destinati al coworking al fianco sia delle startup sia delle aziende già avviate, del mondo dell’istruzione e dei cittadini interessati, con l'obiettivo di creare nuovi stimoli per l'economia e la società, con il verde e la tecnologia che convivono armonicamente nello stesso spazio".
 

Sotto la guida degli architetti Wolfram Haymo Pardatscher, Stanislao Fierro e dell'ingegnere Philipp Gamper, i locali inutilizzati sotto le tribune dell'ippodromo sono stati trasformati in un'infrastruttura moderna e funzionale. 

"MIND riunisce tutte le iniziative nel campo dell’innovazione della città e vuole essere un punto di contatto per startup, aziende, scuole e parti interessate. Qui si incontreranno menti creative provenienti da diversi settori e noi metteremo a loro disposizione le più recenti tecnologie e strutture all'avanguardia per lo scambio di idee, il networking, la creatività e la ricerca", ha spiegato l’assessore Nerio Zaccaria durante l'odierna conferenza stampa.

Successivamente gli ospiti invitati hanno potuto visitare il MIND e conoscere ciò che potrà offrire. "Lo stretto scambio con le associazioni di categoria e le istituzioni, nonché con le iniziative esistenti, come il NOI Techpark o l’associazione BASIS di Silandro, è per noi un aspetto importante. C'è già una collaborazione concreta su diversi progetti, come ad esempio la rete dei coworking dell’Alto Adige Startbase", ha spiegato Martha Gärber, direttrice della Ripartizione Europa della Provincia autonoma di Bolzano.

Trampolino di lancio per aziende innovative

MIND sostiene aziende e startup nella realizzazione della loro idea imprenditoriale con servizi di consulenza, programmi di mentoring e informazioni su finanziamenti e formazione continua. Vengono organizzati regolarmente workshop, conferenze ed eventi di networking, che offrono alle startup l'opportunità di ampliare la propria rete e di imparare da esperti del settore. Questi eventi si svolgeranno d’ora in avanti nella nuova struttura di Via delle Palade. Qui sarà realizzato anche il servizio di coworking, precedentemente realizzato nelle strutture di Via Scuderie e Via Kuperion. 

"I coworker possono utilizzare 20 postazioni fisse, con un costo di 199 euro + IVA a postazione. Hanno inoltre accesso a sale riunioni, una cucina comune, chat box per conferenze telefoniche, stampanti, internet e altri servizi. Questo non solo permette loro di risparmiare sui costi, ma promuove l’interazione e il networking", ha fatto presente Mario Marcone, responsabile del progetto MIND. Oltre all’open space per il coworking, MIND dispone di cinque uffici per piccoli team, di due sale riunioni da otto a 12 persone e di una sala eventi per 100 persone che può essere affittata da tutte le persone interessate.

Un laboratorio per menti creative

Classi scolastiche, artigiani/e, esperti/e, aziende visionarie: tutti e tutte sono benvenuti/e nel nuovo spazio laboratoriale di MIND. L'offerta comprende corsi di formazione e workshop sulla stampa 3D e sulla termoformatura 3D, nonché un'introduzione alla robotica. Sono inoltre disponibili occhiali VR per immergersi nel metaverso. Curiosi ed appassionati di tecnologia possono partecipare a corsi specifici e scoprire le possibili applicazioni dispositivi e processi innovativi. Le attività ed i programmi vengono spiegati dettagliatamente e presentati in modo facilmente comprensibile.

Ulteriori eventi di apertura

Nei prossimi mesi il Comune svolgerà altri eventi di apertura "Open Your MIND" per avvicinare i servizi e le strutture di MIND a tutti gli interessati. Ci saranno eventi dedicati in modo specifico alla cittadinanza, alle imprese ed alle scuole. Su richiesta sono disponibili anche visite guidate organizzate individualmente.

Ulteriori informazioni: www.mind.bz.it, info@mind.bz.it, tel. +39 0473 310 272

08/06/2023

ITA