Piazza Teatro, il 23 il via ai lavori - tutte le fasi del cantiere e i provvedimenti viabilistici

16/01/2017 00:00

L'obiettivo del progetto è regolamentare ex novo il traffico per garantire maggiore sicurezza a tutti gli utenti della strada, eliminando gli attuali punti critici e le barriere architettoniche, ma anche restituire più ampio spazio ai pedoni (vedi comunicato del 28 dicembre).

Gli interventi - suddivisi in varie fasi per limitare al massimo i disagi per la popolazione - verranno effettuati seguendo il seguente cronoprogramma:

Fase A - dal 23 gennaio al 10 febbraio (18 giorni) - In questo periodo il traffico veicolare rimarrà invariato. Verrà rinnovato il marciapiede davanti all'edificio situato fra ponte Teatro e il Puccini e la zona antistante il Teatro stesso (zona A). Una volta ultimata quest'opera, la recinzione del cantiere verrà arretrata per agevolare l'accesso ai negozi/locali.

Fasi A e B - dal 10 febbraio al 3 marzo (21 giorni) - Anche in questo lasso di tempo la circolazione non subirà modifiche. Si continuerà a lavorare nella parte compresa fra ponte Teatro e il Puccini (zone A), ma il cantiere verrà esteso anche alla zona B, ovvero a quella parte della piazza dove attualmente sono situate la fermata degli autobus e l'area di sosta dei taxi, nonché al marciapiede dall'angolo del bar Mic Mac fino all'altezza dell'ingresso al parcheggio privato della Banca di Trento e Bolzano. Prima di impegnare la zona B verrà allargato il marciapiede della fermata dei bus.

Fasi B e C - dal 3 al 26 marzo (23 giorni) - In questo periodo ponte Teatro verrà chiuso al traffico. I lavori proseguiranno nella zona B e interesseranno anche la parte centrale della piazza fino all'attraversamento pedonale all'inizio di ponte Teatro. In direzione centro i veicoli percorreranno corso Libertà inferiore e via delle Corse. Gli autobus pubblici transiteranno per corso Libertà superiore e via delle Corse in direzione centro, via delle Corse e corso Libertà inferiore in direzione stazione.

Fase C - dal 26 marzo al 14 aprile (19 giorni) - Il cantiere si concentrerà sulla parte centrale della piazza fino all'attraversamento pedonale prima di ponte Teatro e sulla prima parte di via Carducci. La circolazione avverrà come nella fase precedente. In direzione centro i veicoli percorreranno corso Libertà inferiore e via delle Corse. Gli autobus pubblici transiteranno per corso Libertà superiore e via delle Corse in direzione centro, via delle Corse e corso Libertà inferiore in direzione stazione.

Fase D - dal 14 al 30 aprile (16 giorni) - Gli operai lavoreranno all'incrocio fra via delle Corse, corso Libertà superiore e inferiore. Gli autobus provenienti da corso Libertà superiore svolteranno in via delle Corse mentre i veicoli pubblici e privati passeranno, in entrambi i sensi, per il ponte Teatro e corso Libertà inferiore.

Fase E - dal 30 aprile al 7 maggio (7 giorni) - Il cantiere si sposterà sulla parte nordovest dell'incrocio fra via delle Corse e corso Libertà superiore. Sarà possibile transitare, in direzione centro, per ponte Teatro e via delle Corse, gli autobus di linea percorreranno via delle Corse e ponte Teatro in direzione periferia e corso Libertà inferiore in direzione piazza Teatro, dove potranno svoltare in via delle Corse o proseguire per ponte Teatro.

Fase F - Dal 7 am 14 maggio (7 giorni) - I lavori della fase F saranno limitati a una più ristretta superficie dell'incrocio fra via delle Corse e corso Libertà inferiore, grossomodo l'area attorno al punto nel quale attualmente è posizionato il semaforo centrale. Tutti i veicoli potranno transitare - in direzione centro, per ponte Teatro e via delle Corse. Come nella fase E, gli autobus di linea percorreranno via delle Corse e ponte Teatro in direzione periferia e corso Libertà inferiore in direzione piazza Teatro, dove potranno svoltare in via delle Corse o proseguire per ponte Teatro.

Fase G - Dal 14 al 23 maggio (9 giorni) - I lavori interesseranno la parte di corso Libertà inferiore antistante il panificio Lemayr. Tutti i veicoli potranno transitare - in direzione centro - per ponte Teatro e via delle Corse. Anche in questa fase gli autobus di linea percorreranno via delle Corse e ponte Teatro in direzione periferia e corso Libertà inferiore in direzione piazza Teatro, dove potranno svoltare in via delle Corse o proseguire per ponte Teatro.

Fase H - Dal 23 al 24 maggio (1 giorno) - Verrà chiusa al traffico la parte di corso Libertà inferiore compresa fra il panificio Lemayr e l'entrata al parcheggio privato della Banca di Trento e Bolzano. Tutti i veicoli potranno raggiungere il centro passando per ponte Teatro e via delle Corse. Gli autobus di linea diretti in periferia faranno il percorso inverso transitando per via delle Corse e ponte Teatro.

Nel corso dei lavori potrebbero rendersi necessarie misure straordinarie che verranno tempestivamente comunicate alla cittadinanza. Durante tutte le fasi dei lavori verranno garantiti corridoi per il passaggio dei pedoni.

  • autore: sb

16/01/2017

ITA