27 gennaio, "Giorno della memoria": deposizione di una corona in via Zuegg

20/01/2017 00:00

Per celebrare la ricorrenza del "Giorno della memoria" (27 gennaio), istituito in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni subite dal popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti, l'Amministrazione comunale di Merano ha previsto anche quest'anno una cerimonia di commemorazione con deposizione di una corona presso il Luogo della memoria, sito in via Zuegg, nell'area dell'ex caserma Bosin. Qui, negli anni 1944-1945, era stato allestito un sottocampo del lager di Bolzano e una targa marmorea ne ricorda gli eventi storici. La cerimonia, alla quale interverranno anche il sindaco Paul Rösch e il vicesindaco Andrea Rossi, avrà luogo alle ore 12:00.

Sempre per celebrare il "Giorno della memoria", il Comune di Merano ha organizzato anche le seguenti iniziative, tutte a ingresso gratuito:

Da lunedì 23 a sabato 28 gennaio

Shoah e memoria (mostra bibliografica), biblioteca civica, via delle Corse 1.

Martedì 24 gennaio

Son of Saul (film) - regia di László Nemes, in lingua originale con sottotitoli in tedesco, cinema Ariston, ore 18.

La verità negata (film) - regia di Mick Jackson, cinema Ariston, ore 20:30.

Giovedì 26 gennaio

Impronte dell'anima /Spuren der Seele (spettacolo teatrale bilingue) - di Antonio Viganò e Giovanni De Martis, Teatro La Ribalta / Kunst der Vielfalt, Teatro Puccini, ore 20:30.

I fiori di Parigi - presentazione dei libro di Gianfranco Mattera, Club est ovest, vicolo Passiria, ore 20.

Venerdì 27 gennaio

Le lunghe notti di Anna Alrutz - presentazione del libro di Ilva Fabiani. Incontrano l'autrice Elmar Locher, Massimo Salgaro e Pasqualina Sorrentini, biblioteca vivica, ore 20:30.

  • autore: sb

20/01/2017

ITA