Merano può contare su un'ampia rete di piste ciclabili che viene via via potenziata.
Per un miglior orientamento dei ciclisti è stata preparata la mappa In bici a Merano . Vi sono elencati i percorsi ciclabili consigliati, le piste ciclabili, i collegamenti ai percorsi sovracomunali, i servizi e i punti d'interesse per i ciclisti.
La piantina è stata elaborata dal Comune di Merano e dalla Polizia locale in collaborazione con la Comunità Comprensoriale Burgraviato e l'Azienda di soggiorno di Merano.
scarica la mappa
Vedi anche: mappa percorsi ciclabili Merano e dintorni
Bike Sharing Nell'ambito del progetto Interreg MENTOR il Comune di Merano mette a disposizione gratuita 60 biciclette, distribuite in cinque postazioni, per utilizzi brevi. Ulteriori informazioni su questo servizio .
La disponibilità dei mezzi a pedali può essere verificata anche sulla piattaforma mobility.meran.eu .
Bike Box Nell'ambito del progetto Interreg MENTOR sono stati installati a Merano 24 bike box per il parcheggio sicuro di biciclette di alta qualità. Alla stazione ferroviaria di Maia Bassa sono stati posizionati 12 box singoli, mentre sulla passeggiata davanti alle Terme, vicino all'uscita del tunnel, sono disponibili 12 box doppi. In una prima fase l'uso è gratuito e limitato a 24 ore, nel corso dell'anno sarà introdotto un canone di noleggio. I box soddisfano elevati requisiti di sicurezza e offrono anche una protezione dalle intemperie per le biciclette e gli accessori (caschi, borse, zaini, ecc.). Ulteriori informazioni
Ebike2work Riuscire a far fronte al notevole volume di traffico cittadino è una delle sfide più impegnative che Merano si trova a dover affrontare. Mettendo a disposizione 82 e-bikes per i cittadini e le cittadine meranesi, l'amministrazione punta a migliorare la qualità della vita nonché la salute di utenti e residenti. L'obiettivo di questa iniziativa è quello di sostenere le meranesi e i meranesi che nel tragitto casa-lavoro scelgono di utilizzare la bici elettrica anziché l'automobile. Ulteriori informazioni