La rete viaria di Merano risale in gran parte agli Anni Sessanta e Settanta e in quanto tale, soprattutto nelle ore si punta, è messa a dura prova dal traffico motorizzato, che è andato aumentando di anno in anno.
Siete quindi invitati/e a rinunciare - nel limite delle Vostre possibilità - all'uso della macchina e a utilizzare invece i mezzi del trasporto pubblico o la bicicletta o a spostarVi a piedi. Riuscirete così a raggiungere la destinazione più velocemente contribuendo a tutelare l'ambiente e la Vostra stessa salute.
Limitazioni al traffico I provvedimenti di limitazione del traffico, dovuti a cantieri o eventi, sono pubblicati sulla pagina delle notizie di attualità del sito internet del Comune di Merano e sull'albo pretorio digitale (alla voce "Ordinanze") .
Parcheggi Blue Park A Merano i parcheggi contraddistinti dalle strisce blu sono a pagamento. Ulteriori informazioni sui parcheggi, sulle tariffe e sulle possibilità di pagamento sono disponibili in questa pagina .
Parcheggi interrati Nelle immediate vicinanze del centro città sono presenti diversi parcheggi interrati, gestiti da privati. La loro ubicazione e la relativa disponibilità di posti possono essere verificate sulla piattaforma mobility.meran.eu .
Car sharing Il car sharing consente di prendere a noleggio una vettura per breve tempo. In Alto Adige questo servizio è offerto dalla cooperativa Carsharing Südtirol Alto Adige.
Tutte le informazioni in merito all'iscrizione, alle vetture disponibili, alle postazioni e alle tariffe possono essere consultate alla pagine www.carsharing.bz.it . La disponibilità delle auto può essere verificata anche sulla piattaforma mobility.meran.eu .
E-Mobility A Merano sono presenti, in punti strategici, diverse colonnine per la ricarica delle vetture le elettriche. Ulteriori informazioni sono disponibili sulla piattaforma mobility.meran.eu .
Link utili Centrale viabilità provinciale