Parcheggi per disabili, ricerca più facile grazie a un’app

app

von links: Alice Bertoli Sozialamt-Direktorin, Jari Checchini (Bauamt), Melanie Kofler (Sozialamt), Referent Stefan Frötscher, Kuens Clemens (System), Stefan Mutschlechner (ASM) und Günther Ennemoser (Indipendent L.).

A Merano 50 sensori rilevano lo stato di occupazione delle piazzole di sosta dedicate alle persone con disabilità e avvisano in tempo reale se il posto auto è libero oppure no. La app si chiama "Trova parcheggi" ed è stata realizzata dalla cooperativa Independent L..

Il progetto pilota, avviato nel 2020, è stato presentato oggi nel corso di una conferenza stampa presso il viale delle terme e testato in tempo reale.

"Abbiamo acquistato una cinquantina di sensori e li abbiamo installati in corrispondenza dei vari parcheggi per persone disabili (download mappa) presenti in tutta la città. I sensori rilevano lo stato di occupazione delle piazzole e, attraverso il sistema di antenne LoRaWAN già operativo e gestito dalla Municipalizzata, trasmettono le informazioni all’app Trova Parcheggi (link). Questa comunica in tempo reale agli utenti se il posto è libero oppure no. Per facilitare la ricerca del parcheggio, il sistema di navigazione integrato guida l'utente alla destinazione prescelta”, ha spiegato l’assessore ai servizi sociali Stefan Frötscher.

Desidero ringraziare tutti i partner di progetto – la cooperativa Independent, che ha realizzato l’app, gli uffici comunali, l’Azienda servizi municipalizzati e le ditte coinvolte - per la preziosa collaborazione e per l’impegno profuso in questa iniziativa che, rendendo più smart la nostra città, contribuisce a semplificare la vita quotidiana delle persone disabili”, ha concluso Frötscher.

02/12/2024

ITA