Grande successo di pubblico e unanime apprezzamento per lo spettacolo di danza “Il suono della memoria”, proposto l’altro giorno al KIMM di via Parrocchia nell’ambito delle iniziative che l’assessorato alla cultura del Comune di Merano ha promosso quest’anno in occasione del Giorno della Memoria.
"Il suono della memoria" (foto: Ewald Kontschieder)Lo spettacolo di danza moderna contemporanea, rappresentato dall’associazione Artedanza di Trento e punteggiato da narrazioni in lingua italiana e tedesca, dallo struggente suono dal vivo di un violino, da videoproiezioni e dal canto appositamente registrato del coro SAT di Trento (regia e coreografie di Fabrizio Bernardini) è andato in scena due volte: per diverse scolaresche (circa 150 student*esse) il lunedì mattina (27 gennaio) e per un folto pubblico nel tardo pomeriggio dello stesso giorno. La performance collettiva ha saputo raccontare – con un poetico mix di danza, musica, parole, suoni e luci - la tragedia dell’Olocausto. In entrambe le occasioni lo spettacolo ha suscitato profonda commozione fra le persone presenti in sala.