Lunedì 20 gennaio riprenderà l’intervento – avviato a fine novembre e interrotto durante le festività natalizie – per risistemare il tratto di via Winkel compreso fra l’incrocio con via Cavour e l’incrocio con via Schaffer.
Un nuovo attraversamento pedonale con parziale restringimento della carreggiata a una sola corsia sul modello di via Virgilio: è questo l’intervento programmato dall’amministrazione comunale per garantire maggiore sicurezza ai pedoni nel tratto di via Winkel che corre accanto alla chiesa dei Padri Sacramentini.
Ieri pomeriggio (13 gennaio), nel corso di una riunione informativa pubblica svoltasi all’interno della casa multigenerazionale di via Winkel, l’assessore ai lavori pubblici Stefan Frötscher, il progettista, ingegner Roberto Beneduce e il responsabile unico di progetto, ingegner Marco Larcher, hanno illustrato la prossima fase del cantiere. All’incontro erano presenti anche la direttrice della scuola d’infanzia Manuela Klotz e la direttrice della casa multigenerazionale Ingrid Hölzl.
“Nel corso delle prime settimane d’intervento sono state rinnovate le tubature della rete idrica presenti sotto la carreggiata e posati i cavidotti per la fibra ottica”, ha spiegato Frötscher, che ha voluto ringraziare i residenti e i genitori per la pazienza e la comprensione finora dimostrate.
“Da lunedì 20 la ditta incaricata metterà invece mano alle opere necessarie per mettere in sicurezza - in particolar modo per i pedoni - questo tratto di strada. Innanzitutto verrà arretrato (verso est) di un metro e mezzo circa il muro in pietre che, sul lato destro per chi procede da via Schaffer verso via Cavour, delimita attualmente la carreggiata. Lo spazio ricavato verrà utilizzato per creare – sul piano strada - cinque posti auto, di cui uno per persone con disabilità, per posizionare 11 rastrelliere a staffa per le biciclette nonché i bidoni per la raccolta differenziata. Di fronte alla chiesa verrà realizzato un nuovo attraversamento pedonale che collegherà il marciapiede antistante la chiesa con la stradina di accesso all’ex hotel Astoria. In quel punto la carreggiata verrà ristretta a una sola corsia, sul modello già adottato in via Virgilio, di fronte alle scuole per l’infanzia St. Georg e La Coccinella. Contestualmente verrà anche migliorata l’illuminazione pubblica con la creazione di 26 punti luce”, ha chiarito Frötscher.
Il costo complessivo dei lavori, che dovrebbero essere completati entro la fine di aprile 2025, è di 1,2 milioni di euro.