Piazza San Vigilio: inaugurato il nuovo parco giochi

Sabato mattina, nel corso di una breve cerimonia svoltasi alla presenza del sindaco Dario dal Medico e dell’assessora alle relazioni con i quartieri e ai parchi gioco Emanuela Albieri, è stato inaugurato il nuovo parco giochi di piazza San Vigilio. Nel 2025 al via i lavori per la riqualificazione del parco ‘storico’.

Data di pubblicazione:

09/12/2024

Tempo di lettura

2 Minuti

Categorie

Descrizione

Sabato mattina (7 dicembre), nel corso di una breve cerimonia svoltasi alla presenza del sindaco Dario dal Medico e dell’assessora alle relazioni con i quartieri e ai parchi gioco Emanuela Albieri, è stato inaugurato il nuovo parco giochi di piazza San Vigilio. Nel 2025 al via i lavori per la riqualificazione del parco ‘storico’.

“Siamo lieti di consegnare alle famiglie residenti nel rione di piazza San Vigilio una moderna struttura ricreativa e ludica. Erano quasi trent’anni che cittadine e cittadini di questa zona della città attendevano l’ampliamento del loro parco giochi’ storico’, che nel frattempo accusava inevitabilmente il peso degli anni”, hanno sottolineato Dal Medico e Albieri.

Per realizzare il progetto è stata recuperato un'area di 1.800 metri quadri, da tempo incolta, adiacente al parco 'storico', che si estende su una superficie di 2.850 metri quadri. La nuova area è dotata di giochi d’acqua e di amache, ha al centro una sabbiera di 300 metri quadri che nei mesi più caldi sarà ombreggiata da una vela. Al margine sud del terreno è stata innalzata una piccola collina, alta due metri, sulla quale sono stati installati una torretta in legno con uno scivolo in acciaio inossidabile e vari ausili per l’arrampicata. 

Il relativo progetto è stato elaborato dall'architetto Christian Sölva. I lavori sono stati effettuati dalle ditte Hofer Tiefbau (movimento terra), Progart (arredi e attrezzature ludiche) e Studio Ingena (coordinamento della sicurezza). Il costo complessivo dell’operazione ammonta a 350.000 euro. 

Ma gli interventi in piazza San Vigilio non si fermano qui. "A giugno scorso abbiamo approvato, con una variazione di bilancio di 431.500 euro, l’impegno di spesa per la progettazione e l’esecuzione dei lavori del secondo lotto, che prevedono la riqualificazione del parco ‘storico’ - incluso il rifacimento degli impianti sanitari e del magazzino - per soddisfare le crescenti esigenze del quartiere. I relativi lavori prenderanno il via nei primi mesi del 2025”, ha aggiunto Albieri.

A cura di

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 29/01/2025, 11:23

Esplora la categoria

Avvisi

Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.

Comunicati stampa

Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.

Notizie

Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.