Il 18 marzo si celebra in tutta Italia la Giornata nazionale in memoria delle vittime della pandemia di Coronavirus. L'Amministrazione comunale invita tutta la cittadinanza a un momento collettivo di commemorazione per ricordare in particolare le vittime meranesi.
La stele di metallo in memoria delle vittime del Covid, collocata in Passeggiata, a pochi metri dal ponte della Posta.Anche quest'anno l'amministrazione comunale, in occasione del 18 marzo, Giornata nazionale in memoria delle vittime della pandemia da Coronavirus, invita cittadini e cittadine a prendersi una breve pausa di riflessione per onorare la memoria di quanti, durante la pandemia, hanno perduto la loro battaglia e la loro vita contro il Coronavirus.
Nel 2021 l'Amministrazione comunale aveva fatto collocare, nella parte superiore della passeggiata Lungopassirio e a pochi metri dal ponte della Posta, una stele di metallo - con un'iscrizione trilingue (italiano, tedesco e inglese) - per onorare la memoria delle meranesi e dei meranesi vittime del Covid.
La stele di metallo reca la data del 18 marzo 2020, che è stata istituita ufficialmente come Giornata nazionale delle vittime della pandemia da Coronavirus. L'Italia ha scelto questa data perché fu proprio il 18 marzo del 2020 a Bergamo, uno dei luoghi più duramente colpiti nel corso della prima ondata di pandemia, che i camion dell'esercito uscirono dalla città trasportando le centinaia di bare dei defunti per portarle ai luoghi di cremazione. Un'immagine, quella della lunga fila di camion in una marcia funebre, che rimarrà tra le più tristi e potenti negli occhi di chi ha vissuto questa pandemia.
Foto