Approvata ieri (4 febbraio) dalla Giunta comunale una modifica del Piano urbanistico per consentire la demoricostruzione dell’edificio che ospitava il Dopolavoro ferroviario. Nel nuovo stabile di piazza Stazione verranno ricavati alloggi destinati agli autisti e alle autiste della SASA.
Il sindaco Dario Dal Medico“La modifica al piano di zonizzazione e alle norme di attuazione del Piano urbanistico comunale (PUC) che abbiamo approvato in Giunta prevede la trasformazione dell’area in questione da verde privato in zona per attrezzature collettive, amministrazione e servizi”, ha spiegato in conferenza stampa il sindaco Dario Dal Medico.
“Il provvedimento - accolto favorevolmente anche dalla Commissione comunale per il territorio e il paesaggio - è necessario per permettere la demolizione dell’edificio del 1965 e da decenni ormai in stato fatiscente. Al suo posto la Erdbau Immobiliare, proprietaria dello stabile, realizzerà locali abitativi da mettere a disposizione di SASA, che a sua volta li utilizzerà come alloggi per il proprio personale. Troveranno lì sistemazione circa 30 dipendenti della società inhouse".
"È un progetto che abbiamo ritenuto opportuno sostenere – modificando appunto il PUC – in quanto parteciperà alla mitigazione del fabbisogno di alloggi per lavoratori e lavoratrici”, ha ribadito Dal Medico.
Foto