Banda larga in arrivo anche a Maia Bassa

Lavorare e studiare da remoto, navigare sul web, guardare la tv in streaming e utilizzare i servizi online: per fare tutto questo è indispensabile disporre di un'ottima rete a banda larga. A Merano – come nel resto dell’Alto Adige – la sta realizzando, passo dopo passo, l'azienda Infranet Spa. A inizio 2025 i lavori partiranno anche a Maia Bassa (lotto 1).

Data di pubblicazione:

20/12/2024

Tempo di lettura

3 Minuti

Categorie

Lavorare e studiare da remoto, navigare sul web, guardare la tv in streaming e utilizzare i servizi online: per fare tutto questo è indispensabile disporre di un'ottima rete a banda larga. A Merano – come nel resto dell’Alto Adige – la sta realizzando, passo dopo passo, l'azienda Infranet Spa. A inizio 2025 i lavori partiranno anche a Maia Bassa (lotto 1).

Dopo averli avviati a Maia Alta, a inizio 2025 l’azienda Infranet spa inizierà i lavori anche a Maia Bassa/Lotto 1, nell’ambito dell’ampliamento della rete in fibra ottica nel territorio comunale di Merano. I lavori dureranno circa un anno, dopodiché 850 edifici con circa 3.900 unità abitative o commerciali saranno collegati alla banda larga. 

Via alle richieste di allacciamento

Le manifestazioni di interesse possono essere presentate da subito sul sito www.infranet.bz.it, selezionando il Comune di Merano e il relativo indirizzo disponibile. Per la cittadinanza il tratto di rete fino all’allacciamento dell’edificio è gratuito. Se i lavori riguardano proprietà private è necessaria un’autorizzazione.

Lavori suddivisi in tre fasi

Come prima cosa saranno eseguiti i lavori di scavo sul suolo pubblico. È pertanto importante verificare in anticipo con i proprietari o gli inquilini dell’edificio dove si trova il punto di accesso alla proprietà e quindi al fabbricato stesso. Nella seconda fase si effettuano i lavori sulla proprietà privata, dopodiché, nell’ultima fase, si posano i cavi e si monta il box di terminazione (BEP). 

Allacciamento dell’abitazione

Prima di attivare un servizio Internet è necessario effettuare la posa della fibra ottica dalla scatola di connessione (BEP) all’appartamento (OTO e router). Anche questi lavori vengono svolti da Infranet, ma solo in caso di stipula di un contratto con un provider. L’intera attività di questo collegamento “verticale” prende il via dopo la firma del contratto con il fornitore. Attualmente è previsto un costo una tantum di 215 € + Iva per l’installazione iniziale, con fatturazione a carico del provider.

Infranet-Comune, collaborazione vincente

L’assessore comunale Stefan Frötscher ringrazia Infranet per la proficua collaborazione. “Per Merano questo progetto rappresenta un grande passo in avanti verso la copertura totale del territorio comunale. Dopo aver svolto i lavori a Maia Alta, adesso è la volta di Maia Bassa. Anche in questa zona della città cercheremo di mettere in atto tutte le sinergie affinché – di concerto con la polizia locale – i vari lotti di costruzione si svolgano con il minor disagio possibile per cittadinanza e aziende. Confidiamo nella loro comprensione, perché si tratta di un’infrastruttura di fondamentale importanza per il presente e il futuro della nostra città. Che si tratti di telemedicina, smart working, videosorveglianza, attività ricreative o altri servizi legati alla realtà di una smart city, non possiamo e non vogliamo fare a meno della tecnologia in fibra ottica point-to-point”. 

A Merano la rete ultraveloce a banda larga è stata suddivisa per necessità tecniche in tre cluster: Maia Alta, Merano Città e Maia Bassa con Sinigo. Nell’ottica di fornire una copertura totale, potranno essere collegate tutte le abitazioni, le aziende, le scuole e le istituzioni pubbliche. 

Chi è Infranet

Infranet spa è un’azienda che gestisce infrastrutture di telecomunicazione con l’obiettivo di diffondere la rete in fibra ottica di tutto l’Alto Adige. A tal fine collabora con gli enti locali (Comuni) per pianificare e quindi realizzare l’allacciamento di abitazioni private e aziende, affinché i vari provider attivi sul territorio possano offrire i loro servizi di rete ai clienti finali.

A cura di

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 29/01/2025, 11:23

Esplora la categoria

Avvisi

Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.

Comunicati stampa

Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.

Notizie

Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.