Imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF)

Dal 2005, nell'ambito della dichiarazione dei redditi (IRPEF), i cittadini possono devolvere il cinque...

Data di pubblicazione:

25/12/2023

Tempo di lettura

3 Minuti

Argomenti
Categorie

Dal 2005, nell'ambito della dichiarazione dei redditi (IRPEF), i cittadini possono devolvere il cinque per mille delle imposte pagate a un'organizzazione per la promozione di scopi sociali o caritatevoli. I cittadini e le cittadine meranesi possono anche devolvere il cinque per mille ai servizi sociali del Comune di Merano. In questo caso, la finalità deve essere "l'attività sociale del comune di residenza".

Indicazioni

  • L'assegnazione non modifica l'importo dell'imposta sul reddito da pagare. Se non viene effettuata alcuna assegnazione sulla dichiarazione dei redditi, l'importo va allo Stato.
  • Il 5 per mille non va confuso con l'8 per mille che può essere destinato a una comunità religiosa o con il 2 per mille che può essere destinato a un partito politico.

Importi e rendiconto

Negli anni passati sono stati assegnati ai Servizi sociali del Comune di Merano i seguenti importi, che sono stati utilizzati come descritto:










A cura di

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 29/01/2025, 11:23

Esplora la categoria

Avvisi

Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.

Comunicati stampa

Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.

Notizie

Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.