Bike Box

A Merano sono disponibili 24 bike box per il parcheggio sicuro di biciclette di alta qualità. Dodici...

Data di pubblicazione:

25/12/2023

Tempo di lettura

2 Minuti

Categorie

Descrizione

A Merano sono disponibili 24 bike box per il parcheggio sicuro di biciclette di alta qualità. Dodici di questi sono posizionati presso la stazione ferroviaria di Maia Bassa, gli altri 12 invece sulla passeggiata davanti alle Terme, vicino a Ponte Teatro. 

L'uso è gratuito, ma limitato a un tempo massimo di 24 ore.

I box soddisfano elevati requisiti di sicurezza e offrono anche una protezione dalle intemperie per le biciclette e gli accessori (caschi, borse, zaini, ecc.). Si raccomanda di chiudere le biciclette anche nel box con un lucchetto personale. L'amministrazione comunale sottolinea espressamente che le biciclette e gli oggetti conservati nei box non sono assicurati contro il furto.

Come funzionano

Affittare un box:

- Scaricate l'app BKube e registrateVi con la Vostra email.

Per Android: https://play.google.com/store/apps/details?id=bz.bkube.app

Per iOs: https://apps.apple.com/it/app/bkube/id1599731514?l=en

- Selezionate un box libero (LED verde) nel luogo desiderato, prenotatelo con l'app e sbloccateloo scansionando il codice QR sulla porta.

- Aprite la porta e parcheggiate la bicicletta.

- Chiudete saldamente la porta; la serratura si blocca automaticamente.

Suggerimento: durante il periodo di noleggio (massimo 24 h), potete aprire il box tutte le volte che lo desiderate tramite l'app.

Liberare il box:

- Sbloccate il box e terminate il noleggio.

- Rimuovete la bici lasciando il box pulito.

- Chiudete saldamente la porta; la serratura si blocca automaticamente.

- Il box è nuovamente disponibile (il LED passa da arancione a verde)

In caso di malfunzionamenti o emergenze tra le ore 7 e le ore 23 è possibile contattare il numero di servizio +39 3450720738. Un tecnico sarà sul posto entro 30 minuti. SIete pregati/e di rimanere nelle vicinanze.

I box soddisfano elevati requisiti di sicurezza e offrono anche una protezione dalle intemperie per le biciclette e gli accessori (caschi, borse, zaini, ecc.). Si consiglia di chiudere ulteriormente le biciclette nel box con un lucchetto personale. L'amministrazione comunale sottolinea espressamente che le biciclette e gli oggetti conservati nei box non sono assicurati contro il furto.



Bike box


I box sono stati finanziati dal programma Interreg Italia-Svizzera V-A nell'ambito del progetto MENTOR e hanno l'obiettivo di testare concretamente il concetto di mobilità come servizio in due realtà alpine: le città di Merano, nella Provincia Autonoma di Bolzano (Italia), e Briga-Glis, nel Canton Vallese (Svizzera).

A cura di

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 29/01/2025, 11:23

Esplora la categoria

Avvisi

Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.

Comunicati stampa

Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.

Notizie

Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.