Auto: trascrizione della proprietà

Quando si acquista o si vende un autoveicolo o motoveicolo deve essere fatta una trascrizione della proprietà,...

Data di pubblicazione:

25/12/2023

Tempo di lettura

1 Minuto

Argomenti
Categorie

Quando si acquista o si vende un autoveicolo o motoveicolo deve essere fatta una trascrizione della proprietà, quindi la relativa carta di circolazione e il certificato di proprietà devono essere aggiornati.  

A seconda del veicolo, la trascrizione della proprietà avviene al servizio sportello della Ripartizione mobilità dell'Amministrazione provinciale o direttamente al Pubblico Registro Automobilistico (P.R.A.).

Per ulteriori informazioni accedere alla Rete Civica dell'Alto Adige.

Autentica della firma del venditore

L’autentica della firma del venditore può essere fatta anche in Comune presso l'ufficio anagrafe portando:

  • il certificato di proprietà del veicolo
  • una marca da bollo da € 16,00
  • la carta d'identità del venditore
  • generalità anagrafiche dell'acquirente

A cura di

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 29/01/2025, 11:23

Esplora la categoria

Avvisi

Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.

Comunicati stampa

Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.

Notizie

Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.